La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica della pelle ad andamento recidivante, che impatta profondamente sulla qualità di vita dei pazienti, sia dal punto di vista fisico che psicologico. La sua gestione rappresenta una sfida clinica significativa, soprattutto nelle forme moderate e gravi, che richiedono un approccio terapeutico integrato, personalizzato e di lungo termine.
Negli ultimi anni, l’introduzione di terapie mirate ha rivoluzionato l’approccio terapeutico alla DA, offrendo nuove possibilità di controllo della malattia anche nei pazienti più complessi.
Tuttavia, il successo terapeutico dipende non solo dalla disponibilità di farmaci innovativi, ma anche da un’efficace integrazione tra territorio e centri di riferimento.
Questo incontro si propone come un momento formativo e di confronto multidisciplinare, volto a:
• aggiornare i partecipanti sulle evidenze scientifiche più recenti nella diagnosi e nel trattamento della dermatite atopica, con particolare attenzione al ruolo dei biologici;
• favorire il dialogo tra le diverse figure professionali coinvolte nella gestione del paziente, promuovendo un modello organizzativo in rete capace di garantire continuità assistenziale, tempestività nella presa in carico e miglioramento dell’aderenza terapeutica;
• discutere casi clinici reali per illustrare le criticità, le soluzioni pratiche e i vantaggi di una gestione condivisa tra specialisti e territorio.
L’obiettivo finale è migliorare l’appropriatezza diagnostico-terapeutica e l’efficacia del percorso di cura, ponendo il paziente e la sua qualità di vita al centro dell’intervento sanitario.
RESIDENZIALE
DERMATITE ATOPICA: INSIEME PER LA PELLE DEI NOSTRI PAZIENTI - SPECIALISTI E TERRITORIO IN RETE
RES
- Inizio iscrizioni: 22-07-2025
- Fine iscrizione: 05-11-2025
- Posti liberi: 50
- Accreditato il: 15-07-2025
- Crediti ECM: 3.0
- Ore formative: 3h
- Codice Evento: 459032
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
EVENTO CON CODICE DI ISCRIZIONE
5 novembre 2025
Evento residenziale presso:
HOTEL ALLI DUE BUOI ROSSI - via Camillo Cavour n.32 - Alessandria
Al termine, ii partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattafoma:
. n. massimo tentativi: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test e Modulo dovranno essere compilati ENTRO L'08/11/2025
Presentazione
Programma
5 novembre 2025
evento residenziale presso:
HOTEL ALLI DUE BUOI ROSSI - via Camillo Cavour n.32 - Alessandria
Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla
e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro l'08/11/2025
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro l'08/11/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Enrico FeliciAzienda Ospedaliero - Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria
-
Claudia LeporatiAzienda Ospedaliero - Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria
Relatore
-
Lorenza BurziAzienda Ospedaliero - Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria
-
Nunzia Di CristoAzienda Ospedaliero - Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria
-
Enrico FeliciAzienda Ospedaliero - Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria
-
Michela GandinoAzienda Ospedaliero - Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria
-
Claudia LeporatiAzienda Ospedaliero - Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria
-
Pinuccia OmodeoAzienda Ospedaliero - Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 05/11/2025 dalle 18.30 alle 22.15
- HOTEL ALLI DUE BUOI ROSSI
- via Camillo Cavour n.32, 15121 Alessandria (AL)
- Tel. 0131 517171
- Visualizza sulla mappa